Resine per inglobamento a caldo
Per rispondere a tutte le situazioni di ricerca e controllo metallografico, LAM PLAN ha sviluppato e testato una gamma di resina caldo che permette di ottenere inglobamenti perfettamente adattati a qualsiasi tipo di studio o tipologia di campione. Ciascuna resina si caratterizza per qualità fisiche e chimiche ben particolari.

Resina per inglobamento a caldo Organica
La nuova resina di montaggio a caldo ORGANIC 701 completa il nostro elenco di materiali di consumo per la preparazione di campioni metallografici.
Nel campo dinamico della scienza dei materiali e della metallografia, lo sviluppo di soluzioni ecologiche senza compromettere le prestazioni è una sfida costante. Ecco perché abbiamo aggiunto la resina ORGANIC 701 alla nostra gamma.
I vantaggi di questa resina sono numerosi: si presenta in forma granulare senza polvere, è prodotta con materie prime sostenibili provenienti da fonti responsabili, ha una durezza ottimale di 85 Shore D e un basso ritiro. ORGANIC 701 è un’eccellente alternativa alle resine fenoliche o epossidiche convenzionali.

Resina Organic 701 
Caratteristiche |
Qtà/kg | Codice |
Granuli arancioni Basso ritiro, duro |
2 | 06 00701 20 |
10 | 06 00701 10 |
Resine per inglobamento a caldo PHENOFREE
Resina termoindurente senza fenolo e senza formaldeide.
In continuità con il suo approccio ecologico, LAM PLAN propone sul mercato la prima alternativa efficace alle resine di inglobamento metallografico fenoliche o suscettibili a sprigionare fenolo (e/o formaldeide) nel corso della loro cottura. La resina PHENOFREE è destinata all’inglobamento di materiali di ogni tipo e per esami di bordi. Sostituisce vantaggiosamente le resine fenoliche tradizionali con una durata identica e un ritiro più limitato rispetto a una resina fenolica.
La gamma delle resine PHENOFREE comprende 3 resine colorate, grigia, bianca e rossa, per facilitare l’identificazione dei campioni metallografici. Queste resine sono particolarmente adatte alla lucidatura di materiali duri. La resina Phenofree bianca può rivelarsi, in certi casi, una buona alternativa all’utilizzo delle resine epossidiche.

Resina PHENOFREE 1
Caratteristiche |
Qtà/kg | Codice |
Polvere composita grigia Versatile, duro |
2,5 | 06 PF010 20 |
10 | 06 PF010 10 | |
25 | 06 PF010 50 |

Resina PHENOFREE 2
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere composita rossa |
2,5 | 06 PF020 20 |
10 | 06 PF020 10 | |
25 | 06 PF020 50 |

Resina PHENOFREE 3
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere composita bianca Versatile, extra duro |
2,5 | 06 PF030 20 |
10 | 06 PF030 10 | |
25 | 06 PF030 50 |
Resine per inglobamento a caldo Epossidiche
La resina epossidica nera è rinforzata con fibre di vetro e cariche minerali. La sua resistenza all’abrasione, l’elevatissima durezza e l’assenza di ritiro la rendono ideale per i rivestimenti per l’esame dei bordi su materiali duri ed estremamente duri.

Resina Epossidica 633
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Pellet epossidico nero, rinforzato con fibra di vetro Esame dei bordi Altissima durezza – Assenza di ritiro |
2,5 | 06 00633 20 |
10 | 06 00633 10 |

Resina Epossidica 634
La resina 634 è una polvere epossidica fine utilizzata per l’esame dei bordi e per i pezzi complessi.
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere epossidica nera Esame dei bordi su campioni complessi Altissima durezza – Assenza di ritiro |
2,5 | 06 00634 20 |
Resine per inglobamento a caldo Acriliche

Resine Acrilica 616
La resina 616 acrilica è perfettamente trasparente e adatta alla maggior parte dei materiali. Principalmente utilizzata per visualizzare l’evoluzione della pre-lucidatura del campione.
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere acrilica trasparente Visualizzazione del campione durante e dopo la lucidatura Tutti i materiali |
2,5 | 06 00616 20 |
10 | 06 00616 10 |

Resine Acrilica 616.2
Perfettamente trasparente, senza “effetto cotone”, la resina 616.2 è resistente all’alcol e quindi ideale per il lavoro con prodotti di lucidatura a base alcolica o che necessitano di una fase di pulizia con etanolo, alcool isopropilico o di altro tipo.
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere acrilica trasparente Visualizzazione del campione durante e dopo la lucidatura Resiste all’alcool |
2,5 | 06 06162 20 |
10 | 06 06162 10 |
Resina per inglobamento a caldo Rame
Resina conduttiva adatta alla lucidatura elettrolitica e all’esame SEM. Basata su rame puro di consistenza molto omogenea, ottimizza la conduttività dei vostri supporti. L’uso di materiali ultrapuri elimina il rischio di errori di analisi.

Resina Rame 604.3
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere di rame resinoide Per lucidatura elettrolitica |
2 | 06 00604 30 |
Resina per inglobamento a caldo Grafite
Resina fenolica conduttrice caricata in grafite (senza rame e senza metalli o leghe) per esami al microscopio elettronico ed a scansione.

Resina Grafite 617
Caratteristiche | Qtà/kg | Codice |
Polvere fenolica nera conduttrice (grafite) Per esami al microscopio elettronico a scansione |
1,5 | 06 00617 00 |
